
"NON LITIGATE DAVANTI AI FIGLI"
12.10.2021
Le coppie che arrivano a concepire un figlio, molto spesso sono unite da amore e ambizioni positive. Tuttavia la vita non può non riservare ostacoli, difficoltà, intrecci di relazioni esterne complesse ed una quotidianità frenetica, impegnata ed impegnativa, alla continua ed estenuante rincorsa ad assolvere tutti gli affari che ogni giorno si manifestano al nostro cospetto... Il tutto contornato dalla responsabilità di crescere una creatura, l'amore più grande e la dedizione più instancabile...
Queste sfumature spesso inclinano l'idillio di coppia, dissolvono il romanticismo e rubano il tempo all'amore, alla passione, all'energia..

Parlarsi, confrontarsi, evolversi è la chiave per sancire l'unione Familiare, ma non sempre l'epilogo finale è fiabesco..
Arrivano cosi i sentimenti peggiori, la rabbia, la frustrazione, l'intolleranza, l'insopportazione che vanno a minare gli equilibri della famiglia e la serenità dei figli.
Una regola famosissima che viene tramandata da millenni e che tutt'oggi può essere considerata valida è "non litigate davanti ai figli", a cui mi sento di aggiungere "rimanete Per Sempre Genitori efficaci".
La coppia, spezzandosi, soffre talmente tanto da chiudere qualsiasi canale comunicativo, anche quello genitoriale. E proprio lì, il dolore del figlio, si crea, si amplifica e si totalizza.
La mediazione familiare è quel ponte che permette alle due strade apparentemente opposte di rincontrarsi, riaprendo l'ascolto e il dialogo, nell'unico interesse dei figli.
