VI MIGLIORATE COME FAMIGLIA E/O INDIVIDUI DOPO UN LITIGIO?

16.11.2021

A & G sono separati da due mesi ed hanno un figlio di 17 anni.

(Come sempre vi parlerò della situazione e non delle persone specifiche, per una questione di Privacy, per cui sarò generica).

Arrivano a me dicendomi: "Noi siamo qui, ma non abbiamo problemi e non capiamo nemmeno perché dobbiamo fare questi incontri..."

Io: "Ma se il bisogno non parte da voi, chi vi ha invitato a venire da me?"

A&G: "L'assistente sociale ci ha consigliato (obbligato implicitamente) un percorso di Mediazione Familiare, indicandoci Lei..

Ma non è che tutte le coppie separate debbano avere problemi o debbano per forza andare dagli esperti, non è giusto! Noi stiamo bene, insieme ci odiavamo come coppia si è vero, ma ora finalmente liberi va molto meglio ognuno a casa sua, accordo chiaro fatto dal giudice, nostro figlio sta bene e ormai è grande, non abbiamo bisogno di parlare con nessuno"..

..... qualche incontro dopo.....

Il papà: "Mio figlio non mi vuole più vedere!!! È tutta colpa della mamma che me lo mette sempre contro dicendogli le peggio cose di me! Si sta vendicando usando il figlio! Lui deve venire da me un pomeriggio la settimana e weekend alternati e si rifiuta! E lei non dice niente e sarà pure contenta!"

La mamma: "Se tuo figlio non ti vuole vedere sarà perché tu non sai fare il padre! Non lo hai mai fatto!! Io vivo praticamente al lavoro, perché mio figlio lo mantengo io, e quelle rare volte che lo vedo mica spreco il tempo a parlare di te!"

Io: "Mi sembra di capire che vostro figlio, veda poco sia mamma che papà, forse sta prendendo le distanze per una situazione familiare che lo fa soffrire?.."

A&G: "Lui già parla con la psicologa per i suoi problemi caratteriali, che sono iniziati con la nostra crisi, ma che non sono colpa nostra! Lui è grande e si sa arrangiare! La separazione non c'entra nulla perché non gliel'abbiamo mai fatta pesare! Anche perché ormai la crisi è passata e lui è uguale, anzi peggio!".

..... nel corso degli incontri, A&G sono riusciti a parlarsi davvero finalmente, ad esprimere i loro sentimenti e bisogni in modo costruttivo.

.... Ma soprattutto sono riusciti a parlare con loro Figlio, il quale non aspettava altro che essere visto, rassicurato e confortato da loro, da entrambi .....

I figli non si possono "arrangiare" a fronte di una separazione dei genitori.. Il dialogo con loro è fondamentale!

Non è facile prendere in mano i fardelli della propria vita e affrontarli... Ma chi lo riesce a fare, compie il miracolo!

Chapeau!

A volte si pensa che litigare continuamente sia normale, perché il desiderio è "Sentirsi Normali"!

Ma la questione, a mio avviso è diversa... e cioè... "Siete veramente sereni nel litigare?".

Mi spiego meglio ...

I vostri confronti e dibattiti inaspriscono la vostra relazione o la evolvono ad un livello superiore?

Vi migliorate come famiglia e/o individui dopo un litigio ??

La Mediazione Familiare vi permette di confrontarvi arrivando al cuore dei bisogni individuali, stravolgendo la dispercezione catastrofica iniziale!

La Mediazione Familiare offre strumenti concreti di comprensione reciproca.

Riservati una Consulenza Gratuita

Raccontami la tua storia

mediazionefamiliaremantova dott.ssa Cristina Bassi 
 Tutti i diritti riservati 2021
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia