QUAL'E' IL TUO PROBLEMA? HAI PROVATO A RISOLVERLO?

02.12.2021

Se il tuo problema è quello di non riuscire ad avere un dialogo sereno e pacifico con l'EX...

Chiediamoci... Cosa ti sta impedendo di risolvere il problema!?

Al 99% sento che la risposta sarà: "è l'EX che me lo impedisce, è colpa sua, lui mi attacca continuamente per tutto!"

"Se faccio tardi è perché non ho rispetto dei suoi impegni, se anticipo è perché non voglio lasciarlo coi figli, se i figli un giorno non vogliono andare dall'altro genitore la colpa è mia che faccio sabotaggio di relazione, se propongo un incontro in più tra l'altro genitore e figlio è perché non lo capisco che deve lavorare per pagare le spese raddoppiate, se non lo chiamo quando il figlio si ammala è perché lo voglio escludere, se lo chiamo è perché ogni scusa è buona per disturbarlo, se ci sono problemi a scuola è colpa mia che non lo seguo abbastanza anche se con lui trascorro più tempo.."

In effetti, queste sono le condizioni estreme su cui agire!

Ma a noi piacciono le sfide!!!

Io partirei da proporre degli accordi.. 

Mi sembra di capire che in questo tipo di relazione genitoriale, nulla vada lasciato al caso... Non vale improvvisare, non vale cambiare gli accordi senza un sufficiente anticipo ed è necessario decidere con urgenza gli argomenti da condividere e non e quali siano le priorità.

Chiarito questo, si discute per macro aree dei figli (scuola, amici, tempi, attività extra scolastiche). Tutto va specificato.

Definito questo si condivide una nuova modalità di esprimersi, di dirsi le cose, perché l'atteggiamento conflittuale non è educativo per i figli. Anzi è un esempio caotico, che fa sentire i figli non sicuri e non protetti coi propri genitori e lì fa crescere nel malessere e nella sofferenza.

Tutto questo è senz'altro un processo che richiede tempo ed un grande investimento di energia, testa, pancia e salute!

La Mediazione Familiare può velocizzare questo cambiamento, ma ad una condizione: che entrambi i genitori siano favorevoli a modificare il presente per migliorare la propria qualità di vita..

Desiderare di aggiustare le situazioni disfunzionali è una necessità urgente.

Io ritengo che i genitori che si affossano nei continui bisticci, abbiano momentaneamente perso il focus sui propri figli...

È importante cambiare posizioni, RI-mettere al centro il benessere psico-evolutivo dei figli, perché questa è responsabilità e dovere dei genitori .. non ci sarà esperto che potrà aiutarvi a migliorare se non siete voi stessi a volerlo.

Ho visto veramente ottimi risultati anche quando un solo membro della coppia genitoriale segue un percorso di Mediazione Familiare, perché spesso è sufficiente per interrompere certe dinamiche distruttive, certi giochi al massacro...

L'importante è, come ripeto sempre, iniziare a instillare un cambiamento, perché i figli crescono e nessuno potrà più restituire loro il quieto vivere che meritano in famiglia.



Riservati una Consulenza Gratuita

Raccontami la tua storia

mediazionefamiliaremantova dott.ssa Cristina Bassi 
 Tutti i diritti riservati 2021
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia